Borgaro vs Victoria Ivest 3-2 (regionali - gir.C - g.5)
Borgaro T.se, 14 dicembre 2014
Campionato Regionale - Giovanissimi 2000 - Girone C - Giornata 5
Borgaro vs Victoria Ivest 3-2
Reti: 30'pt Acatrinei (V), 17'st Chiadò Cutin, 31'st Sacco, 35'st Ramaglia (V), 35'+2'st Sacco
ASD Borgaro 1965
1 Bertino, 2 Perez, 3 Ballani, 4 Sanfilippo (cap.), 5 Cell, 6 Barbiso, 7 Sacco, 8 Airola A., 9 Zammataro, 10 Scarzella, 11 Airola S., 12 Managò, 13 Monte, 14 Ciraso, 15 Massa, 16 Chiadò Cutin, 17 Zagarella - All. Beltrani
Sostituzioni: 1'st Chiadò per Scarzella, 32'st Massa per Ballani, 35'+1' Zagarella per Airola S.
Victoria Ivest
1 Le Pera, 2 Casassa, 3 Miliano, 4 Crocioni, 5 Jacob, 6 Cappuccino, 7 Kouassan, 8 Gonzales, 9 Onjefu (cap.), 10 Acatrinei, 11 Ojo Saeth, 12 Colotti, 13 Bertino, 14 Ludovico, 15 Quattrone, 16 Ramaglia, 17 Marmo - All. Mancini
Sostituzioni: 10'st Ramaglia per Ojo Saeth, 29'st Ludovico per Acatrinei
Ammoniti: 18'pt Scarzella, 35'pt Sanfilippo, 35'+1'pt Onjefu (V), 35'st Ludovico (V), Acatrinei (V) dopo il fischio finale.
Grande prova di carattere dei nostri ragazzi che oggi contro il Victoria Ivest nei minuti di recupero di una partita molto combattuta conquistano una importantissima vittoria che ci consente di tenere il passo con le prime della classe.
Il girone C vede infatti un grande assembramento con tutte le squadre in 4 punti, escluso la Biellese in fuga e l'Olimpia S.Agabio fanalino di coda a zero punti.
Pronti via e gli ospiti la mettono subito sul piano fisico con gioco duro e molti falli. A parte un pericolo in avvio (Bertino para su Ojo Saeth) e un traversone dal fondo di Airola A. intercettato dal portiere ospite, il primo tempo non vede grandi occasioni di rilievo e sfila via con gioco principalmente a centrocampo. Al 30' rigore per il Victoria Ivest a causa di una ingenuità di Sanfilippo. Acatrinei calcia un preciso rasoterra a fil di palo, Bertino intuisce ma la palla si infila in rete. Finisce così il primo tempo che ha visto maggior pressione degli ospiti.
Al rientro la musica cambia e in campo si vedono praticamente solo i nostri, con gli ospiti che comunque continuano a picchiare duro. I nostri sforzi vengono premiati al 17' con il pareggio di Chiadò che lascia partire un fendente dal limite destro che incoccia il palo lontano ed entra in rete. Consci della posta in gioco a questo punto cerchiamo prepotentemente la vittoria e costringiamo il Victoria Ivest nella loro metà campo conquistando parecchi angoli che creano non pochi problemi agli ospiti. L'occasione migliore capita a Chiadò che però calcia troppo debolmente dall'altezza del dischetto. Al 31' Chiadò dall'out sinistro lancia Sacco che appena entrato lascia partire un gran tiro che fulmina Le Pera sul primo palo. Un minuto più tardi abbiamo l'occasione per chiudere la partita con Airola S. ma Le Pera devia in angolo. A questo punto il Victoria Ivest si butta in avanti alla ricerca del pareggio. Bertino riesce a sbrogliare su un pericoloso retropassaggio di Perez, poi rischiamo sugli sviluppi di una rimessa laterale all'altezza della bandierina ma al 35' Ramaglia ancora sugli sviluppi di una rimessa laterale approfitta di una indecisione ed insacca sottomisura. Non demordiamo e al 2' dei 4' di recupero Sacco conquista palla sulla trequarti, resiste ad un paio di cariche e dal limite scocca un tiro potente che Le Pera intercetta ma non riesce ad evitare che si infili in rete per il 3-2 finale di una partita che è sembrata interminabile ed ha racchiuso tutte le emozioni nei minuti conclusivi.
Stagione 2015-16
Allievi FB 2000
Regionali - Girone 2
Essere genitore di un portiere di calcio ...
Avete mai pensato cosa significhi essere genitore di un portiere ?
Vagoni di panni sporchi, terra dappertutto, guanti da comperare ... e poi il fine settimana sveglia all'alba, colazione e via, a morire di freddo (o di caldo) su qualche sperduto campo ... con un figlio che neanche segna, anzi è sempre nell'occhio del ciclone.
"Ma che fa ? Ma come rinvia ?"
Subito lì a crocifiggerlo, perchè se l'attaccante sbaglia è una giornata storta, ma se sbaglia il portiere ...
E quindi vorresti che tuo figlio fosse come tutti gli altri, che anche lui avesse la possibilità di sbagliare, ma poi ti rendi conto che lui è speciale, che lui non può essere come tutti gli altri, perchè lui è ...
... un portiere di calcio !