Olimpia S.Agabio vs Borgaro 1-3 (regionali - gir.C - g.1 recupero)
Novara, 26 novembre 2014
Campionato Regionale - Giovanissimi 2000 - Girone C - Recupero Giornata 1
Olimpia Sant'Agabio vs Borgaro 1-3
Reti: 3'pt Sacco, 35'pt Rizzitelli (O), 35'st Airola S., 35'+3'st Di Carlo
Olimpia Sant'Agabio
1 Silva, 2 Rizzitelli, 3 Di Maggio, 4 Picco, 5 Mei, 6 Berton, 7 Souady, 8 Miclescu R., 9 Meshaj, 10 Quartarone, 11 Miclescu A., 12 Caielli, 13 Giannozio, 14 Cafaro, 15 Kone, 16 Alushi, 17 Sassi, 18 Raoudi - All. Peragine
Sostituzioni: non rilevate
ASD Borgaro 1965
1 Bertino, 2 Barbiso, 3 Ballani, 4 Airola S., 5 Cella (cap.), 6 Sanfilippo, 7 Sacco, 8 Airola A., 9 Zammataro, 10 Chiadò Cutin, 11 Massa, 12 Manago, 13 Ciraso, 14 Di Carlo, 15 Mirabella, 16 Isufi, 17 Lombardi, 18 Zagarella - All. Beltrani
Sostituzioni: 23'st Zagarella per Massa, 25'st Lombardi per Airola A., 25'st Di Carlo per Zammataro
Ammoniti: 23'st Airola A. per proteste
Mercoledì 26 novembre 2014 alle 18:30 recuperiamo la prima di campionato a Novara con l'Olimpia sant'Agabio.
Campo allentato per la pioggia caduta fino alla notte e poco illuminato, specialmente nella parte centrale.
A causa di indisponibili e squalificati sono stati convocati un paio di ragazzi del 2001.
Passiamo subito in vantaggio al 3' con Sacco che rientra da destra e fa partire un tiro a giro sul secondo palo. Un minuto dopo manchiamo il raddoppio con Massa sugli sviluppi di un angolo. Al 5' Sanfilippo sventa un'incursione dei padroni di casa mandando in angolo. Costruiamo molto ma non riusciamo a pungere, fino a che al 35' concediamo una punizione dal limite: Bertino respinge ma sugli sviluppi Rizzitelli agguanta il pareggio sottomisura in mischia.
All'inizio del secondo tempo Sacco va vicino al raddoppio con azione fotocopia a quella del primo tempo e un minuto dopo Ballani centra la traversa dal limite. Al 12' Zammataro manda alto e al 15' Airola A. viene deviato in angolo. Al 16' sugli sviluppi di una punizione l'arbitro annulla una rete regolare di Airola A. per un presunto fallo sul portiere. Chiudiamo gli avversari nella loro metà campo ma non riuisciamo a trovare il vantaggio. Addirittura al 26' rischiamo in una delle rare uscite dei padroni di casa e al 26' Bertino respinge di pugno un traversone. Non demordiamo e al 31' Airola S. si vede respingere sulla linea un gol già fatto, ma si rifà al 35' realizzando direttamente da angolo. Inevitabilmente l'Olimpia si scopre e subisce la terza rete con Di Carlo che vince un contrasto, entra in area e fulmina il portiere sul secondo palo.
Dopo due giornate saliamo al comando a 4 punti in compagnia di Aygreville e Biellese, ma abbiamo rischiato di raccogliere molto meno contro due formazioni che in teoria erano abbordabili, ma in campo si sono rivelate tutt'altra cosa, considerando anche il fatto che sovente siamo noi per primi a complicarci la vita.
Fino ad ora non sono comunque mancate sorprese in un girone che sul campo si è rivelato piuttosto equilibrato quindi ...
forza ragazzi ... possiamo dire la nostra !!!
Stagione 2015-16
Allievi FB 2000
Regionali - Girone 2
Essere genitore di un portiere di calcio ...
Avete mai pensato cosa significhi essere genitore di un portiere ?
Vagoni di panni sporchi, terra dappertutto, guanti da comperare ... e poi il fine settimana sveglia all'alba, colazione e via, a morire di freddo (o di caldo) su qualche sperduto campo ... con un figlio che neanche segna, anzi è sempre nell'occhio del ciclone.
"Ma che fa ? Ma come rinvia ?"
Subito lì a crocifiggerlo, perchè se l'attaccante sbaglia è una giornata storta, ma se sbaglia il portiere ...
E quindi vorresti che tuo figlio fosse come tutti gli altri, che anche lui avesse la possibilità di sbagliare, ma poi ti rendi conto che lui è speciale, che lui non può essere come tutti gli altri, perchè lui è ...
... un portiere di calcio !